- filo di collegamento
- монтажный провод, соединительный провод
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
filo — s. m. 1. refe □ filato □ (est.) tessuto, stame 2. filamento, fibra 3. cordicella, spago, cavo, tirante □ trafilato □ collana □ (elettr … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
linea — / linea/ s.f. [dal lat. linea, der. di linum fibra tessile ; propr. filo di lino ]. 1. a. (geom.) [ente che si estende nel senso della sola lunghezza, per es., la traiettoria di un punto in moto, l intersezione di due superfici, ecc.: l. retta,… … Enciclopedia Italiana
rete — {{hw}}{{rete}}{{/hw}}s. f. 1 Strumento di fune, o di filo tessuto a maglia, per prendere pesci, uccelli o altri animali: gettare, tirare la rete | Rete a strascico, trainata da barche, radente il fondo, per raccogliere nel sacco tutto ciò che… … Enciclopedia di italiano
briglia — brì·glia s.f. CO 1a. ciascuna delle due redini che si attaccano al morso del cavallo | estens., spec. al pl., l insieme dei finimenti con cui si guida il cavallo 1b. spec. al pl., ciascuna delle strisce di cuoio o di stoffa usate per sorreggere i … Dizionario italiano
connection — con·nec·tion s.f.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} 1. intesa segreta e criminosa, traffico illecito spec. internazionale: pizza connection, collegamento della malavita americana con quella italiana spec. per il traffico degli stupefacenti 2. canzone,… … Dizionario italiano
rete — ré·te s.f. AU 1. attrezzo costituito da fili più o meno grossi di fibre tessili intrecciati e annodati a maglia, usato per catturare pesci o anche uccelli e animali selvatici: rete da pesca, da caccia, gettare, tirare la rete 2. fig., inganno,… … Dizionario italiano
sutura — su·tù·ra s.f. 1. TS med., chir. cucitura dei margini di una ferita o dei tessuti di organi mediante filo o graffette metalliche 2. TS zool., anat. ciascuna articolazione, fissa o mobile, tipica dello scheletro osseo dei vertebrati e spec. dell… … Dizionario italiano
passare — pas·sà·re v.intr. e tr. I. v.intr. (essere) FO I 1. transitare per un luogo o uno spazio, attraversandolo senza fermarsi: passare per la strada principale, gli uccelli passano nel cielo | transitare per uno spazio che si trova fra due limiti: il… … Dizionario italiano
linea — {{hw}}{{linea}}{{/hw}}s. f. 1 Segno sottile tracciato, inciso e sim. su qlco.: tirare una –l; linea orizzontale, verticale | Le linee della mano, ognuno dei piccoli solchi che attraversano il palmo della mano | Linea di partenza, quella da cui… … Enciclopedia di italiano
legame — (ant. ligame) s.m. [dal lat. ligamen ]. 1. (non com.) [cosa con cui si lega o che tiene legato: liberare dai l. ] ▶◀ allacciatura, (non com.) legamento, legatura. ⇓ cinghia, corda, filo, fune, laccio, legaccio, nastro, spago, stringa. 2. (fig.) a … Enciclopedia Italiana
nodo — / nɔdo/ s.m. [dal lat. nōdus ]. 1. [intreccio di uno o più tratti di corda, filo, o altro elemento flessibile, consistente in un avvolgimento del tratto su sé stesso o in un suo collegamento con un altro tratto o con oggetti diversi: n. semplice … Enciclopedia Italiana